Non so quante volte vi sarà capitato di voler aprire un file è ricevere un messaggio di windows che vi dice che tale file non può essere aperto perchè corrotto o danneggiato. Infatti virus, crash del Pc, perdita di porzioni di dati e piccoli errori di sistema possono danneggiare i vostri file e renderli inutilizzabili. Oggi volevo farvi conoscere File Repair, un ottimo software gratuito che riesce a riparare questi file consentendo di nuovo la loro apertura.
File Repair infatti analizza a fondo il file corrotto estraendo da esso il massimo dei dati sani con i quali crea una copia del file perfettamente funzionante.
Ma che tipo di file riesce a riparare File Repair?
File Repair riesce a riparare quasi tutti i tipi di file dagli archivi ai documenti, dalle immagini ai video. Ecco in dettaglio l’elenco dei file che File Repair riesce a sistemare.
- Documenti Word e Pdf danneggiati (.pdf, .doc, .docx, .docm, .rtf)
- Fogli Excel corrotti (.xls, .xla, .xlsx)
- Archivi zip o RAR danneggiati (.zip, .rar)
- Video danneggiati (.avi, .mp4, .mov,.flv, . wmv, .asf, .mpg)
- Immagini corrotte (.jpg, .jpeg, .gif, .tiff, .bmp, .png)
- Database di Access danneggiati (.mdb, .mde, .accdb, .accde)
- Presentazioni PowerPoint danneggiate (.ppt, .pps, .pptx)
- Musica danneggiata (.mp3, .wav)
Praticamente riuscirete ad aprire ogni tipo di file danneggiato grazie a File Repair. Il bello di questo software è che è semplicissimo da usare, vi basterà infatti caricare il file corrotto, scegliere la destinazione in uscita e cliccare su “Start Repair”. Semplice no? Non mi resta che darvi il link a File Repair.