Il social è l’idea alla base: ricreare lo spirito delle radio libere degli anni ’70 garantendo un contenitore non solo per DJ professionisti ma anche per chi, dal basso, vuole far sentire la propria voce e condividere i propri saperi. Il web è il motore vivo e la sfida del progetto. Il risultato è Spreaker una Social Web Radio basata sugli User Generated Contents.
Spreaker è una piattaforma innovativa che permette all’utente di combinare l’esperienza d’uso della radio con l’interazione tipica di un social network: partecipazione attiva dell’utente, ampia copertura territoriale, assenza di disturbi di fondo e una notevole semplicità d’uso. Su Spreaker infatti tutti i programmi sono creati dagli utenti in piena autonomia e in un’ottica crowdsourcing: una volta creati i vari programmi Spreaker mette assieme gli show creando un unico flusso audio. Inoltre, la piattaforma garantendo un’alta interattività tra gli user, è interessante anche per le aziende: ogni show è infatti intervallato da messaggi pubblicitari altamente personalizzabili in funzione dei diversi profili degli ascoltatori.
Una volta completata la registrazione al sito imposta le caratteristiche del tuo show compilando le sezioni “nome”, “caratteristiche”, “lingua” e “categoria?”. Ora il tuo show è pronto per essere creato, clicca “crea uno show!???. Collegati al sito www.spreaker.com e clicca il pulsante “inizia ora” per iniziare la tua esperienza da Deejay
Ti senti già pronto per la tua nuova avventura da Deejay? Si aprirà ora la Deejay Console che ti permetterà di registrare il tuo audio e di iniziare il mixaggio di musica e jingles. Cliccando su “add” puoi accedere alla vasta libreria musicale di Spreaker che, in partnership con Beatpick, è attenta alle produzioni emergenti e alle etichette indipendenti.
Se invece vuoi caricare e trasmettere la tua musica Spreaker ti lascia la possibilità di caricare i tuoi brani preferiti.
Infine, per tenere sempre aggiornata la tua trasmissione Spreaker ti permette di visualizzare le statistiche di ascolto suddivise per giorni, ascoltatori in diretta e totali. Perché Spreaker è anzitutto una community! Una volta registrato il tuo programma postalo su Facebook o sul tuo blog, e partecipa al nostro servizio social dove, in una esperienza comune di scambio, agli utenti è lasciato ingegno e creatività e a Spreaker la gestione dell’infrastruttura per rendere il servizio gratuito.
Guest post Cristina. Spreaker.com