In un Paese in cui l’80% dei cittadini accedono a internet e sono partecipi, sempre di più aumenta la consapevolezza che il web faccia parte in modo integrante della vita di ogni giorno.
Utilizziamo internet per cercare informazioni, condividere notizie con i nostri amici, imparare qualcosa di nuovo, guardare le previsioni del tempo, ma soprattutto si moltiplicano le pagine per la promozione di attività commerciali.
Ebbene si: le aziende italiane si stanno rendendo conto, a distanza di parecchi anni rispetto agli USA, che il mondo oggi è sul web e così è iniziata la corsa alla conquista.
Come Web Designer a Milano che si occupa di realizzazione siti web sento spesso professionisti e imprenditori che riconoscono il valore di un sito web e di come sia importante migliorare la propria presenza online in un mondo che è tutto online. Inoltre da considerare il modo in cui oggi è diventato così semplice creare un sito, grazie a CMS come WordPress.
Stessa cosa ahimè non si può dire del Consulente SEO, cioè il professionista che si occupa dell’ottimizzazione sui motori di ricerca – in Europa e USA faccio riferimento soprattutto a Google – e ottimizzando ogni elemento possibile cerca di scalare le vette di Google.
Una sorta di eroe del web.
In realtà la faccenda è più complessa e il suo valore è veramente enorme, si perché l’esempio che spesso faccio ai miei clienti è: se indossi un bel vestito ma non lo vede nessuno che senso ha?
È esattamente come creare un sito web e non avere traffico profilato.
SEO: la sua importanza
Far comprendere l’importanza della SEO spesso è complesso, questa disciplina nasce già a partire dalla fine degli anni Novanta negli USA, quando i siti web all’interno del database di Google iniziavano a diventare tanti ed era necessario creare un modo per posizionarsi prima dei propri concorrenti.
Poi, è stata l’era dei blog, tutti compresero che la creazione dei contenuti poteva essere un asso nella manica e iniziarono a scrivere. Difatti, oggi rimane una delle attività migliori e più sensate per farsi conoscere in un settore, nonostante internet sia stracolmo di blog.
Quindi, qual è il segreto?
Trovare uno stile unico con cui raccontare le cose, dare un altro squarcio del mondo e dire la propria opinione in modo differente rispetto agli altri. Fare blogging oggi è complesso, la difficoltà delle parole chiave sale sempre di più, ma con la perseveranza e il giusto metodo si possono ottenere dei buoni risultati, ecco perché considero la SEO il primo strumento di marketing online.
Google è diventato il nostro personale consigliere, prova a pensare a tutte le volte che hai cercato sul motore di ricerca i sintomi del tuo problema di salute (vedi influenza), in cui hai cercato un numero di telefono o ancora un servizio specifico.
Si tratta di un vero e proprio supporto vitale di cui oggi tutti siamo in qualche modo dipendenti e che possiamo ammettere: ci facilita le attività quotidiane – ora con la ricerca vocale e il nativo Google home che sta spopolando.
SEO oggi non significa solo ottimizzazione sui motori di ricerca, ma farsi trovare esattamente da chi vuoi tu e accompagnarlo per mano alla soluzione ideale al suo problema, in questo subentrano attività fondamentali come la scrittura persuasiva e il web marketing – che un professionista dovrebbe padroneggiare al meglio.
La creazione di un sito web e la sua ottimizzazione può diventare una grande opportunità, e allo stesso una grande occasione persa se non se ne comprende il valore.
Nadia Kasa
Web Designer & SEO Specialist