Come avrete certamente notato, di recente Google ha introdotto un nuovo pulsante chiamato +1 che ha creato non poca confusione sia da parte dei visitatori che si trovano di fronte a questo nuovo bottone che da parte degli stessi webmaster (in molti mi hanno chiesto lumi non appena ho inserito il pulsante +1 di Google su Nuove Notizie).
A venirci in contro è Marco Cameriero un caro e preparatissimo amico del blog che già in passato ha scritto diversi articoli interessanti inerenti la matematica. Proprio questi giorni Marco ha rilasciato una completissima guida che farà finalmente chiarezza su cos’è e come funziona il pulsante +1 di Google.
Nella guida viene spiegato a fondo tutti i benefici che il pulsante +1 di Google può dare ai visitatori che lo usano e i vantaggi che può dare ai siti che lo inseriranno nelle loro pagine. Qui sotto troverete la guida gratuita che Marco ha scritto con tanta dedizione. Come potete vedere avete gli strumenti per poter scorrere le varie pagine. Io vi consiglio di metterla a tutto schermo per una lettura più confortevole cliccando sull’apposito bottone.
Purtroppo la guida non è più disponibile da Dicembre 2018, in quanto ormai Google+ sembra avere fatto un bel flop, dato che recentemente voci di corridoio affermano che Google sia intenzionata a eliminarlo.
Ciao Paolo. Intanto grazie per aver segnalato la mia guida.
Speriamo di aver fatto chiarezza. Sicuramente, almeno qualche informazione in più i “naviganti” ed i Webmaster potranno averla.
Che qualcuno abbia chiesto chiarimenti a te mi sembra più che normale, visto gli ottimi articoli e le informazioni che distribuisci quotidianamente. Io non ho la tua esperienza e quindi mi è toccato “studiare” (d’estate??? Ma quanto sono matto?) ed informarmi. Consigliato e spronato da una cara amica, ci ho dedicato un po’ di tempo e l’ho fatto con piacere visto l’argomento, ma soprattutto perchè anche io avevo notato che in giro per il web non tutti avevano le idee chiare, io per primo.
Visto che spesso “approfitto” delle informazioni che blogger in gamba come te distribuiscono, mi è sembrato corretto provare (almeno in questa occasione) a contribuire. Credo sia importante dare le informazioni giuste e possibilmente dettagliate a coloro che sul web ormai passano gran parte del loro tempo.
La guida è sicuramente migliorabile e soprattutto ampliabile. Si accettano consigli e suggerimenti (ma anche critiche, non fatevi scupoli)
Un salutone
Marco