Smalto semipermanente o gel per la ricostruzione unghie per una cerimonia?

0
2247

Per le cerimonie è importante avere una manicure perfetta, perchè ha un ruolo importante insieme all’abito e all’acconciatura scelte per l’occasione. Non esiste una regola precisa su cosa sia più giusto fare sulle unghie in occasione di una cerimonia, se utilizzare uno smalto semi-permanente oppure eseguire una ricostruzione unghie in gel. Tutto dipende dalle unghie, se corte o già lunghe, se curate o stressate.

Smalto semipermanente o gel per la ricostruzione unghie per una cerimonia?

Se le unghie sono corte e si desidera invece averle lunghe e con una forma particolare, la ricostruzione unghie è quello che serve. Aiuterà ad allungarle e a renderle più resistenti alle rotture. Se invece sono corte e non si ha alcun interesse ad allungarle si può benissimo scegliere tra lo smalto semi-permanente ed il gel. Bisogna tener presente comunque che la durata è differente, ovvero è maggiore per le unghie ricostruite in gel.

Semi-permanente e gel ricostruzione unghie a confronto

Lo smalto semi-permanente dopo un paio di settimane comincia a staccarsi, invece il gel se ben fatto dura anche un mese. Per quanto riguarda la tecnica di applicazione tra lo smalto semi-permanente ed il gel ricostruzione unghie c’è molta differenza per quanto riguarda il tempo necessario per la stesura.

Infatti lo smalto semi-permanente si applica sulle unghie esattamente come uno smalto normale, ovviamente dopo aver limato e pulito l’unghia e le cuticole, secondo però un ordine preciso ovvero: base, smalto colorato e smalto top coat, tutte e tre semi-permanenti, che necessitano di 2 minuti di lampada uv.




Il gel invece, soprattutto quando deve anche ricostruire l’unghia, necessita di una stesura molto più lunga perchè ha bisogno di una lavorazione particolare per coprire bene tutta la superficie. Anche il gel segue delle fasi ben precise: gel base, gel costruttore ed infine gel sigillante, se il gel è bifasico si salta la prima fase.

In ogni caso, sia per lo smalto semi-permanente che per il gel, l’unghia deve essere prima limata e pulita, le cuticole spinte in su con l’apposito strumento e si deve stendere il primer per far meglio aderire il prodotto successivo, facendo attenzione a non toccare le cuticole col primer o il gel si solleverà dopo qualche giorno.

Accessori per una Nails art senza uguali

Una volta deciso se mettere lo smalto semi-permanente o il gel sulle unghie per la cerimonia, bisogna sceglierne il colore che si deve abbinare all’outfit che si indosserà per l’occasione. infine è bene non dimenticare che, qualunque sia la tecnica scelta, si può abbellire e personalizzare come più si vuole la manicure fatta applicando stickers, brillantini e corallini prima del top coat sigillante e se si tiene in lampada quattro minuti anzichè due il risultato sarà ancora più brillante e lucido.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.