GetBlog. Guida gratis per imparare a creare, gestire, ottimizzare un Blog WordPress

1
1881

Dopo l’ottima guida a WordPress che vi ho segnalato qualche tempo fa oggi vi voglio far conoscere un e-book gratis altrettanto valido. Questa nuova guida chiamata GetBlog è rivolta a tutti quelli che da zero vogliono partire e costruirsi un Blog con la piattaforma Cms più famosa cioè WordPress. Questa stupenda “opera” per Webmaster è stata scritta da Antonio Cionfs Confessore e spiega in maniera semplice e precisa passo passo tutte le cose da sapere per costruire un
Blog di successo.

guida-blog-wordpress

Gli argomenti sono tanti e non è stato sottovalutato proprio nulla, dalla scelta del dominio all’installazione di WordPress, da come gestire il Blog a come ottimizzarlo per i motori di ricerca. Un lavoro veramente ottimo che rimpiango di non aver avuto io quando ero agli inizi e dovevo documentarmi da solo qua e la per la rete.




E’ per questo motivo che voglio che chi inizia adesso l’avventura di Blogger trovi in questa guida tutto quello che gli occorre sapere. Ricordatevi sempre che partire con il piede giusto in questo campo è fondamentale ma sopratutto non dovete MAI adagiarvi sugli allori perchè sopratutto ora con il Web 2.0 ci si deve sempre aggiornare su tutto quello che di nuovo ci offre il web in modo di non deludere mai i nostri lettori e mantenere il Blog creato al passo con i tempi. E spesso non basta. A volte è importante rivolgersi a professionisti del settore che di siti web se ne intendono!

Ecco il link per scaricare gratuitamente la guida GetBlog.

Qui sotto potete leggere i tanti argomenti trattati da questa illuminante guida.  Se avete dubbi o domande da farmi su questo argomento non esitate a contattarmi sarò lieto di potervi aiutare.

1.Premessa
2.Introduzione
2.1.Un po’ di storia
2.2.Tipologie di Blog
3.Dotarsi di un Blog
3.1.Piattaforme Gratuite (blogger, splinder…): pregi e difetti
3.2.Dominio + hosting Personalizzato: pregi e difetti
4.WordPress
4.1.Come effettuare l’upload
4.2.Installazione
4.3.Amministrazione
4.3.1.Scrivi
4.3.2.Gestione
4.3.3.Design
4.3.4.Impostazioni
4.3.5.Gestione Plugin
4.3.6.Utenti
4.3.6.1.Il ruolo utente
4.3.7.Come eliminare i commenti spam dal database
4.4.Intefaccia Utenti
4.5.Installare e attivare i Plugin
4.5.1.Plugin consigliati
4.5.1.1.reCaptcha (verifica umana)
4.5.1.2.Contact Form (form di contatto)
4.5.1.3.TinyMCE Advanced (editor avanzato)
4.5.1.4.Post Layout (plugin per script come adsense)
4.5.1.5.Maintenance mode (per l’avviso di manutenzione in corso)
4.5.1.6.Newsletter (per notificare agli utenti l’inserimento di nuovi post)
4.5.1.7.Status Notifier (notifica gli articoli in attesa di revisione)
4.5.1.8.Sidebar Login (login dalla sidebar)
4.5.1.9.Redirection (redirect)
4.5.1.10.BBPress (forum di wordpreass)
4.5.1.11.Register Plus (registrazione avanzata)

4.6.Installare e attivare i Temi per WordPress
4.7.Feed Rss
4.8.Feed Rss per categoria
4.9.Aggiornare WordPress
5.Ottimizzare il Blog per i Motori di ricerca
5.1.Tag Title e Description
5.2.Url Rewrite
5.3.Il file robots.txt
5.4.Similar post
5.5.L’Article Marketing e i Comunicati Stampa: fai conoscere il tuo blog!
5.6.I social bookmarking
5.7.Lo scambio link
6.Statistiche con Google Analytics
6.1.Come creare un codice per il monitoraggio e inserirlo nel blog
6.2.Come visualizzare le statistiche
6.2.1.Siti di provenienza
6.2.2.Parole chiave
6.2.3.Motori di ricerca
7.Il “Legalese

1 COMMENTO

  1. Ciao Paolo, posto qui il mio quesito, perchè magari altri utenti potrebbero avere il mio stesso problema.
    Dunque come forse avrai notato dopo tante perplessità ho deciso di trasformare Artisti Musicisti, in un aggregatore dei siti di musica più interessanti presenti in rete.
    Tuttavia i post scritti da me in passato, vorrei cancellarli da Artisti Musicisti (per non avere duplicati) e trasferirli su blog interessati ad ospitarli.
    Ora mi chiedevo, esiste un plugin wordpress che permetta un reindirizzamento dal vecchio ai nuovi siti?
    Magari che presenti un campo dove inserire la vecchia url ed un campo dove inserire la nuova url.
    Ho fatto delle ricerche in merito, ma i plugin che ho trovato non permettevano ciò, o quanto meno io non ci sono riuscito.
    Ho letto anche di redirect da effettuare tramite il file htacces, ma onestamente non mi è molto chiaro come effettuare il tutto.
    Spero di essere stato chiaro e magari darmi qualche dritta!!!
    Come sempre di ringrazio per gli ottimi consigli e risorse che scovi per noi tutti 😀

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.