Avere sopracciglia perfette: tutti i segreti del Microbleding

0
2426

Tra i trattamenti di bellezza diffusi negli ultimi mesi è forse il più noto nonché quello cui si fa maggiore ricorso con riferimento all’universo femminile. Il settore di riferimento è quello degli interventi di natura estetica riferiti alle sopracciglia, zona particolarmente importante in quanto da essa dipende buona parte del carattere di uno sguardo e del viso intero.

Avere sopracciglia perfette: tutti i segreti del Microbleding - Nuove Notizie

Il trattamento in questione prende il nome di Microbleding: con questo termine si va ad indicare un rimedio che fa parte del trucco permanente o semipermanente che consente di intervenire in modo manuale (a differenza di quanto accade con i tradizionali approcci di micropigmentazione)  con uno strumento simile ad una penna alla cui estremità sono posti aghi utili ad inserire il colore sotto la pelle.

Come funziona il Microblading

Ad essere inseriti sono pigmenti di colore e di natura anallergici, che vengono prima certificati e garantiti dalle autorità competenti onde evitare problematiche di qualsiasi tipo per il paziente. Questi pigmenti di colore, che sono bioassorbibili e che quindi tendono ad essere assimiliti in modo naturale dalla pelle con il passare dei mesi, si vanno a depositare negli strati più superficiali del derma così da non dare vita ad un risultato definitivo.

È, questa, la differenza di base tra il trattamento del Microbleding ed il tatuaggio tradizionale anche se talvolta si tende a parlare di tatuaggio delle sopracciglia con riferimento all’intervento in questione.




Il termine “tatuaggio” rischia quindi di essere fuorviante in quanto non si parla di un vero e proprio tattoo ma di un intervento estetico che ha durata limitata.

Microbleding: quanto dura e quali effetti ha?

In linea generale il pigmento di colore inserito tramite trattamento di Microbleding tende a durare fino a 12 mesi dopo i quali il pigmento si attenua lasciando la pelle e le sopracciglia naturali esattamente come erano prima dell’intervento.

Ovviamente dipende molto anche dal tipo di pelle; i risultati tendono oggi ad essere estremamente naturali e realistici, dando alle sopracciglia un aspetto più naturale e pieno, quindi coprendo eventuali perdite di peli o sopracciglia rade.

Un trattamento molto richiesto quello del Microbleding, che può arrivare a costare anche diverse centinaia di euro (a seconda della necessità di intervento e del centro al quale ci si rivolge) ma che è in grado di correggere difetti ed inestetismi delle sopracciglia in modo del tutto naturale.

Si tratta tra l’altro di un intervento minimamente invasivo, non di chirurgia ma di medicina estetica e che può portare al massimo qualche lieve fastidio. Anche per questo il Microbleding sta avendo così tanto successo tra le donne di ogni età.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.